- Company Profile
- Corporate Governance
- Dati finanziari
- Documenti finanziari
- Titolo azionario
- Aumento di capitale 2018
- Copertura del titolo
- Debito
- Calendario
- Contatti
Sei in: Home > Investor Relations > Glossario
![]() ![]() ![]() |
Glossario
Ebitda: è il risultato operativo al lordo degli ammortamenti; Investimenti: fanno riferimento agli acquisti di immobilizzazioni di beni materiali ed immateriali; Free Cash Flow: è la somma del flusso monetario generato/(assorbito) dalla gestione operativa e del flusso monetario generato/(assorbito) dall'attività di investimento. Capitale investito netto: fa riferimento alla somma algebrica del patrimonio netto, sia di Gruppo che di terzi, con la "Posizione Finanziaria Netta"; Capitale circolante netto: fa riferimento alla somma algebrica di rimanenze di magazzino, crediti commerciali e debiti commerciali; Posizione finanziaria netta: si intende la somma dei debiti verso banche e dei finanziamenti a breve e medio lungo termine, al netto della cassa attiva; ROS: si intende il rapporto tra utile operativo e fatturato; ROI: si fa riferimento al rapporto tra utile operativo e capitale investito netto; ROE: si intende il rapporto tra utile netto di Gruppo e patrimonio netto di Gruppo. |
Flottante: percentuale di azioni di una società quotata in circolazione che sono disponibili per la negoziazione, ovvero non sono detenute da un Azionista strategico di riferimento; ISIN: acronimo di International Securities Identification Number, codice internazionale unico per l’identificazione di strumenti finanziari. Ogni Paese ha un’agenzia nazionale che assegna numeri ISIN per gli strumenti del proprio Paese; SEDOL: acronimo di Stock Exchange Daily Official List number, indica il numero identificativo di strumenti finanziari utilizzato dal mercato finanziario di Londra (London Stock Exchange). |
Codice: il Codice di Autodisciplina delle societa quotate approvato nel marzo 2006 dal Comitato per la Corporate Governance e promosso da Borsa Italiana S.p.A.; Istruzioni al Regolamento di Borsa: le Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. MTA: Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Regolamento di Borsa: il Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. Relazione: la relazione di corporate governance che le societa sono tenute a redigere ai sensi degli articoli 89-bis Regolamento Emittenti Consob e IA.2.6. delle Istruzioni al Regolamento di Borsa Regolamento di Borsa: il Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.; Regolamento Emittenti: il Regolamento di attuazione del T.U.F. adottato da Consob con deliberazione n. 11971 del 1999. Statuto: lo statuto sociale di SAFILO GROUP S.p.A., nel testo aggiornato da ultimo con delibera del 27 giugno 2007, pubblicato nel sito internet della Societa. T.U.F.: il Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo Unico della Finanza). |